
Immergersi nella vita locale, gustare le prelibatezze a tavola e perdersi con il naso all’insù per ammirare le architetture dei palazzi colorati: il tour in Polonia inizia dalla regione della Pomerania e precisamente da Gdansk, nome impronunciabile in polacco, conosciuta come città di Danzica. Quarta città per numero di abitanti, si affaccia sulla sponda meridionale del Mar Baltico, è una città dal passato travagliato, contesa tra Germania e Polonia, è ricordata per la nascita del movimento Solidarnosc che portò alla caduta del regime comunista nel 1989.
È possibile perdersi nelle viuzze del centro ed ammirare i tanti negozi che vendono ambra, preziosa resina dalle mille sfaccettature. Il tour in città inizia dalla zona monumentale, Glowne Miasto, per passare attraverso porta D’oro alla Porta verde. Lungo la strada principale, è possibile visitare il Municipio e ammirare la bellezza della fontana di Nettuno, un omaggio al mare. Sorseggiare una birra o una vodka ai tanti locali del centro è una tappa obbligata per vivere fino in fondo la città, senza dimenticare un gustoso piatto di pierogi, ottimi ravioli polacchi, cotti al vapore o in forno, farciti con carne o verdure.
Da Danzica è possibile raggiungere comodamente in treno la cittadina di Sopot, una sorta di Rimini affacciata sul Mar Baltico, dalle acque non proprio cristalline, ma con tanti spazi verdi adatti ai più piccoli.
Se avete ancora una giornata a disposizione è possibile visitare il Castello di Malbork, patrimonio dell’Unesco. Centro fondato probabilmente dall’Ordine Teutonico, appartenne alla Prussia fino alla Seconda Guerra Mondiale. In Europa non esistono fortezze così imponenti risalenti al periodo medievale.