Almeno 20 minuti al giorno a contatto con la natura in un parco urbano o ovunque sia possibile stabilire stare nel verde riduce lo stress. Secondo lo studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Psychology una simile esperienza è sufficiente a ridurre il principale ormone dello stress, il cortisolo. "Sapevamo che trascorrere
Salute e Bellezza
Sla, i calciatori rischiano 6 volte di più. Ma le cause sono ancora ignote
I calciatori professionisti si ammalano di Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) mediamente molto di più rispetto alla popolazione generale, sei volte se di alto livello, di serie A. Quello che per molti era solo un sospetto, è confermato da uno studio epidemiologico che ha utilizzato un database particolare: la collezione delle
Vaccini, da oggi a scuola soltanto con il certificato
Da oggi si entrerà a scuola soltanto con il certificato di vaccinazione. Lo prevede la legge Lorenzin approvata nel luglio 2017 e attualmente in vigore, che i presidi sono decisi a rispettare. La legge prevede l'obbligo della vaccinazione per le iscrizioni all'asilo nido e alla scuola materna e, con modalità
Salvini scrive alla Grillo: decreto per bambini non vaccinati
Il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha scritto una lettera alla collega della Salute, Giulia Grillo, in cui chiede un decreto legge per consentire la permanenza scolastica ai bambini non vaccinati delle scuole di infanzia 0-6 anni. "L'intento del procedimento - scrive il responsabile del Viminale - è quello di
Secondo paziente libero da Aids con trapianto staminali
Per la seconda volta da quando è scoppiata l'epidemia legata all'Hiv, il virus che causa l'Aids, un paziente a Londra sembrerebbe essere stato curato dall'infezione. È quanto riporta la rivista scientifica Nature. L'uomo, un londinese, sembra essere libero dal virus dell'Aids dopo un trapianto di cellule staminali. Il primo tentativo di
Un figlio rovina il sonno dei genitori per sei anni
Esperimento medico no vax: cerco bimbo con orecchioni
«Sto cercando un bambino/a - rigorosamente volontario/a - che abbia la parotite in atto e sia residente nelle Marche (o zone limitrofe). Si tratta di esperimento che rispetta la convenzione di Oviedo e non infrange le regole del Codice di Norimberga». L'annuncio su Facebook è del medico no vax Fabio
Onu, in Africa sempre più persone soffrono la fame
Epilessia, le città si illuminano di viola
Si celebra oggi, 11 febbraio, la giornata internazionale dell'epilessia, voluta dall'International Bureau for Epilepsy e dall'International League Against Epilepsy. Sei milioni in Europa, quasi 600 mila in Italia, i pazienti chiedono, insieme ai medici, attenzione e soprattutto impegno per abbattere le false credenze e lo stigma. I monumenti di alcune
Sanità, diecimila medici in fuga dall’Italia in dieci anni
Oltre diecimila medici hanno lasciato l'Italia per lavorare all'estero, dal 2005 al 2015. Nello stesso periodo si sono trasferiti anche 8mila infermieri. Ai dati della Commissione europea e del Rapporto Eurispes-Enpam, si aggiungono quelli di Consulcesi group secondo cui ogni anno 1.500 laureati in Medicina vanno via per seguire scuole