
Una delle decisioni più importanti in fatto di look è proprio il cambio di colore dei capelli, dettato dai motivi più disparati: c’è chi desidera rinfrescare il proprio aspetto, chi deve coprire i capelli bianchi, chi invece opta per il classico “colpo di testa”. Non sempre, però, la scelta del nuovo colore è impresa facile. Vediamo come scegliere il colore di capelli più adatto seguendo semplici consigli.
Partite dalla base
Innanzitutto bisogna tener conto del proprio colore naturale per poter fare la scelta giusta, un colore che s’intoni perfettamente con il vostro incarnato.
- Se la vostra base va dal biondo rame al castano chiaro, con un incarnato altrettanto chiaro ma dai toni caldi, è consigliabile scegliere nuance come il biondo miele, il color caramello, il rosso nei toni del rame e del bronzo e, qualora vogliate scurirli, optate per un castano con riflessi ramati. Da evitare toni freddi come il prugna, il castano scuro, e i rossi tendenti al mogano.
- Se il vostro colore naturale si aggira tra le tonalità più chiare del biondo, con incarnato pallido dai toni freddi, le nuance consigliate sono il biondo platino, il grigio e anche tonalità tendenti al moro nei suoi riflessi più freddi. Da evitare il rosso, il rame e i biondi più scuri.
- Per una base naturale sulle tonalità del castano e del rosso, con incarnato anche più ambrato ma non troppo scuro, invece, sono da provare i castani tendenti al ramato, i rossi sul bronzo e i castani scuri, croce nera su biondi freddi e nero.
- Se partite da colori scuri, come il nero e il castano scuro, ma anche castano chiaro, con pelle scura o chiara tendente alle tonalità fredde, invece, puntate sui rossi nelle sfumature di mogano, melanzana, ma anche nero corvino, il prugna: rifuggite le tonalità del rosso bronzo e ramato.
Quando cambiare il colore dei capelli
Per un effetto cambiamento più intenso, talvolta è meglio associare al cambio di colore anche un nuovo taglio di capelli, assicurandosi di essere adeguati anche all’ambiente di lavoro e alla propria quotidianità. Cambiare colore di capelli può essere anche un’ottima strategia per lasciarsi alle spalle un particolare periodo della propria vita, puntando sul cambiamento a partire da voi stessi, oppure per regalarsi una ventata di novità che possa dare slancio a tante altre opportunità.
Se purtroppo hai capelli già danneggiati, è consigliabile evitare di ricorrere alla tintura per capelli, in particolare ai biondi che contengono decoloranti aggressivi per il capello. Assicurati di non entrare troppo in contrasto con il tuo incarnato: un effetto sorpresa può essere positivo, ma attenti a non esagerare. Aiutatevi anche con programmi online che con il solo ausilio di fotografie riescono a simulare l’effetto della tinta sul vostro colore naturale, un gioco divertente e utile!
Prodotti consigliati, con e senza ammoniaca
Chiariamo innanzitutto perché fino ad oggi tutte le tinture contenevano ammoniaca. L’ammoniaca desquama il capello così che il colore possa penetrare a fondo, resistendo ai lavaggi e ottenendo una colorazione luminosa e persistente, anche quando il cambio del colore è molto importante(da scuro a chiaro, copertura capelli bianchi ecc…). Le tinture senza ammoniaca contengono agenti chimici in quantità inferiori e meno aggressivi, quindi più delicati e meno allergizzanti. In ogni caso, deve intervenire un agente chimico se si vuole modificare pesantemente il proprio colore naturale.
Se non avete tempo di recarvi dal parrucchiere ma preferite fare comodamente a casa, è opportuno scegliere prodotti di qualità e amici delle proprie tasche. L’Oreal ha una vasta gamma di prodotti, da quelli temporanei come Washout, senza ammoniaca, che dura dai 2 ai 15 lavaggi per nuance che vanno dal biondo al viola, alla linea Paint, per tinture permanenti, un ottimo alleato sia per la voglia di cambiamento, sia per la salute dei capelli: la miscela contiene una ridotta quantità di ammoniaca, il prodotto è abbondante e non lascia i capelli stopposi, vantando una vasta gamma di nuance. L’effetto è migliore se il cambio di colore non è radicale, dopo molti shampoo si attenua, quindi è ideale per cambiamenti non proprio radicali.
Se il cambiamento è più consistente, optate per una linea più decisa: L’Oreal offre le soluzioni Excellence, Prodigy e Prèference, ideale per capelli già più vissuti.
Garnier Belle Color, grazie agli agenti riflessanti, rispetta ed esalta le sfumature naturali dei capelli per un risultato armonico e un colore brillante. Con la formula in crema si applica come uno shampoo, per una distribuzione facile e uniforme. Basta una posa di soli 20 minuti, per coprire il 100% dei capelli bianchi. La linea Olia è senza ammoniaca, scegliendo il colore più adatto e non troppo distante da quello naturale, si ottiene una colorazione omogenea e duratura, nutrendo allo contempo il capello. Sul sito di Garnier è possibile chattare con gli esperti per chiedere informazioni e consigli.
La linea Oleo Intense di Testanera è una colorazione permanente attivata dagli oli presenti, senza ammoniaca, che massimizza l’azione colorante e regala durata e brillantezza, con copertura professionale dei capelli bianchi. Anche in questo caso, sono presenti innumerevoli nuance e sul sito è possibile prevedere, dalla base di partenza, l’effetto della colorazione.