You are here
Home > Eventi e Attualità > Passatempo (al Sud): giorni pieni di libri, arte, musica e allegria

Passatempo (al Sud): giorni pieni di libri, arte, musica e allegria

  1. In questi giorni così complicati il mondo della scuola, della cultura, dell’intrattenimento e del sociale della nostra Campania si è subito mobilitato  per trasformare le proprie attività in qualcosa di fruibile anche restando a casa.

SCIENZE

  • Città della Scienza – Facebook
    Ogni Giorno piccole dimostrazioni scientifiche, visite guidate al Museo di Città della Scienza e dimostrazioni di esperimenti che potete ripetere da casa
  • Le Nuvole Scienza – Facebook e www.lenuvole.it/
    #LaConoscenzaAntidotoAllaPaura: un libro, un film, un exhibit per continuare a stare insieme…virtualmente!
  • Na.Pi Animazione, video di intrattenimento per i bambini fino ad un’età di 10 anni. Nei nostri video facciamo laboratori, lavoretti, esperimenti scientifici –Youtube
  • Studio Logopedico Gema – Facebook
    “Giochiamo insieme”. Ogni giorno verranno pubblicati giochi ed attività da fare con i propri bambini a casa.
  • Osservatorio  Astronomico di Capodimonte
    Cartone animato Facciamo luce sul Fotone (in italiano vimeo.com/131138582 – in inglese vimeo.com/132688079)
    una visita virtuale al MuSA – Museo degli Strumenti Astronomici Beni Culturali (via google map Link)
    Teaser di un altro cartone animato realizzato dall’osservatorio
    – Giga & Stick alla scoperta del sistema solare – Youtube
    – Cruciverba delle stelle – Scienzaexpress
  • Bricks4Kids utilizziamo i mattoncini LEGO® 
    Un metodo creativo, multi-sensoriale e divertente, per offrire un’esperienza di apprendimento dinamica e trasmettere nozioni chiave sulle materie S.T.E.M. Le nostre città stanno attraversando un momento molto difficile. C’è bisogno di sostenerle. Anche i nostri bambini lo possono fare, divertendosi e impiegando il loro lungo tempo in casa in maniera costruttiva. Sulla base di questa riflessione, in questo periodo di emergenza nazionale, abbiamo lanciato un’iniziativa social (#ACasaConILego) sulla nostra pagina Facebook, @B4kNapoli. Circa 3 volte a settimana proponiamo nuovi modellini da costruire che permettono ai bambini di scoprire cose nuove e di giocare da casa con i LEGO imparando concetti e nozioni scientifiche.
  • Dottoressa Odontoiatra Annachiara Salvato insegna con un gioco divertente a lavare i denti ai bambini – Instagram
  • La chimica degli additivi – Youtube
    Una “dolce” dimostrazione dell’utilizzo dei coloranti additivi, divertente e leggera a cura di Roberta Rondinella

MUSEI E PARCHI

  • Catacombe di San Gennaro – Facebook
    Ogni giorno pillole di bellezza a cura della Cooperativa La Paranza Onlus. Visita Virtuale alle Catacombe – Link
  • MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli – Facebook
    “Antico presente”, cinque cortometraggi di Lucio Fiorentino, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli  diretto da Paolo Giulierini racconta  storie e sentimenti legati ai suoi capolavori, usando lingue diverse. Visita Virtuale Salone Meridiana –  Link
  • MAV – Facebook
    Continuiamo a lavorare per offrire ai visitatori un’esperienza sempre più ricca e interessante. In attesa di potervi ospitare nelle nostre sale, vi proponiamo un tour virtuale che vi illustrerà quello che potrete vedere e toccare quando sarete a Ercolano. Seguiteci!
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte – Link
    Anche il Museo e Real Bosco di Capodimonte aderisce alla campagna #iorestoacasa. Sui profili social potrete ammirare i capolavori delle nostre collezioni. Capodimonte oggi racconta…come nasce la passione per l’arte: una storia da leggere tutta d’un fiato.
  • Museo Madre – Facebook
    Uno sguardo al passato – tour virtuale con Google Arts & Culture. Abbiamo scelto per voi la mostra di #MarkLeckey – Madre 2015 – Link
  • CoopCulture – Facebook
    #CultureStories, una cartolina al giorno per condividere bellezza in questo tempo sospeso.
  • Parco Archeologico Pompei – Facebook
    Con le mappe di Geronimo Stilton puoi scoprire la grande città sepolta. Scaricale dal sito. Video e informazioni sui canali social con il Direttore Massimo Osanna su #iorestoacasa
  • Parco Archeologico Ercolano – Facebook
    Un viaggio virtuale nel Parco Archeologico di Ercolano nell’attesa di poter presto mostrarvi di nuovo dal vivo le meraviglie di Herculaneum! Ecco la prima clip dei Lapilli del Parco Archeologico di Ercolano: il Direttore Francesco Sirano vi accompagna alla scoperta dei Fornici e dei reperti marini della città antica! #iorestoacasa
  • Parco Archeologico di Paestum – Facebook
    #RaccontidiArcheologia – “La bellezza di Paestum abbatte ogni confine fisico e arriva fin nelle vostre case”. Ogni giorno il direttore Gabriel #Zuchtriegel racconta alcune pillole di archeologia
  • Reggia di Caserta – Facebook
    Continuate a seguirci, vi portiamo la #ReggiadiCaserta a casa. Il museo non si ferma, continueremo a raccontarvi curiosità, restauri, prossime novità e meraviglie del nostro complesso. Ci rivedremo presto, ma nel frattempo restate a casa.
  • Le iniziative di Scabec, società campana per i beni culturali, a sostegno della campagna del MiBACT #laculturanonsiferma; il racconto delle meraviglie del nostro patrimonio culturale attraverso il canale Spotify di Scabec, le iniziative #mycampania, #culturacampania – www.scabec.it/2020/03/14/andratuttobene/
  • Janua – Museo delle Streghe di Benvento – Link
    Janua – Museo delle Streghe di Benevento diventa virale, accetta la sfida #laculturarestaacasa, e con il claim “Non ci ha fermate l’Inquisizione non ci fermerà il covid-19” lancia una nuova idea di fruizione del museo: quella #virale
  • ilCartastorie | Museo dell’Archivio Storico della Fondazione Banco di Napoli – Facebook
    Sulla pagina Facebook si viaggia nella storia con diverse iniziative, ma soprattutto giocando a decifrare i documenti dell’Archivio che raccontano cinque secoli di Napoli e del Mezzogiorno. Per un tour virtuale tra le carte della memoria si può esplorarel’Archivio su Google Art Culture  artsandculture.google.com/partner/ilCartastorie
  • Grotte di Pertosa-Auletta – Facebook
    ogni giorno una foto che racconta la meraviglia sotterranea e spiega alcuni fenomeni legati al carsismo
  • Castello del Parco – Palazzo Fienga a Nocera Inferiore – Facebook – www.rvac.it
  • Il Museo Irpino aderisce alla campagna #laculturanonsiferma con numerose attività disponibili dalla pagina Facebook
    Segnaliamo il gioco interattivo Pirson Game, che porta i più giovani alla scoperta delle carceri ottocentesche

FILM

  • Giffoni Film Festival – Link
  • Ischia Film Festival – www.ischiafilmfestival.it/index.php/it/iscrivere-un-film
    Grazie all’adesione degli autori che hanno partecipato all’Ischia Film Festival in questi anni, il festival mette a disposizione del pubblico una serie di film da poter vedere gratuitamente. Questi film resteranno visibili per 2 settimane (o forse più), sperando per tutti che quest’emergenza rientri quanto prima. Buona visione a tutti.  #iorestoacasa #filmxchistaacasa #tuttiacasa #ilfestivaldavoi #ischiaffacasatua  
  • Elenco di film per la famiglia visibili gratuitamente in streaming a cura di Walter Brandani – walterbrandani.it/2020/03/12/film-in-streaming/
  • www.raiplay.it/programmi/indomite – Galleria di ritratti di donne fuori dal comune: imperatrici, attiviste politiche, pittrici, attrici, guerriere, ballerine… Trenta protagoniste femminili che hanno osato abbattere i pregiudizi cambiando il mondo a modo loro. La serie, a cartoni animati, è ispirata ai due libri dal titolo “Indomite – Storie di donne che fanno ciò che vogliono” dell’illustratrice francese Pénélope Bagieu. L’attrice Isabella Ragonese è narratrice ed interprete italiana di queste donne straordinarie
  • Dario Molaro realizza un web serie tv dal titolo MAD TEST disponibile gratuitamente sul canale Youtube

DANZA

  • Mart Dance – Facebook – Instagram
    Il Mart Dance è già attivo da diversi giorni sui social con continue iniziative stimolanti e di coinvolgimento per ragazzi di ogni fascia d’età, come:
    – Challenge : sfida online attraverso foto/video/TikTok di danza, di cui i migliori saranno vincitori di un premio targato MART!
    – Lezioni di danza classica, contemporanea, modern, hip hop, video dance e storia della danza in diretta live dalla nostra pagina Instagram
  • La Danza a distanza di Loreto Academy – Facebook
    Ogni giorno appuntamenti in streaming
  • Marano Ragazzi Spot Festival lancia dalla sua pagina social l’iniziativa Cineforum da casa, una selezione di film per ragazzi con scheda tecnica di approfondimento – Facebook

(fonte sito Regione Campania)

Articolo precedente
Prossimo articolo

Lascia un commento

Top
+