Oltre 200 persone hanno preso parte, domenica 23 febbraio, a Carnevale in Villa, l’iniziativa promossa dall’associazione culturale L’Aquilone e realizzata col supporto organizzativo e il patrocinio del Comune di San Sebastiano al Vesuvio (Napoli) per la direzione artistica di Matteo Ciano. Tanti bambini, accompagnati da genitori e nonni, hanno animato lo
Eventi e Attualità
San Sebastiano al Vesuvio celebra la Shoah
Si chiama Memory Day l’iniziativa promossa lunedì 3 febbraio, a partire dalle ore 9:30, dall’amministrazione comunale di San Sebastiano al Vesuvio (Napoli). La giornata, curata dall’Assessorato alla Cultura, continua il percorso di sensibilizzazione sul tema della non violenza avviato da oltre un anno sul territorio e realizzato in collaborazione con la
Ad Avella un’esplosione di creatività con gli amici animali
Avvicinare i più piccoli al mondo degli animali, attraverso momenti ludici. Questo l'obiettivo di "Esplosione di creatività", iniziativa organizzata da Rosa Pastore, titolare di "Passion Pets Shop" di Avella, lo scorso 28 dicembre. Alla prima edizione dell'evento, ospitato nel negozio, al civico 35 di via Nazionale delle Puglie, hanno partecipato
A San Giorgio a Cremano tornano “I miti del wrestling”
Si terrà sabato 21 dicembre alle 17.30 in villa Bruno, a San Giorgio a Cremano, lo show “I Miti del Wrestling: the Champ is here!”, che segna il ritorno del grande wrestling in provincia di Napoli. Clou dello show sarà l’assegnazione della cintura di campione dell’Unione Europea al termine di un torneo
Tutto pronto per il Liliana Day
Si chiama Liliana Day l’iniziativa in programma martedì 10 dicembre a San Sebastiano al Vesuvio (Napoli) e promossa dall’amministrazione comunale su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura. La giornata è ideata con l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza (scuole, associazioni, istituzioni laiche e religiose) in una giornata di solidarietà alla senatrice Liliana Segre
Cercola: all’I.C. 1° De Luca Picione – Caravita, il tour-staffetta Unicef per i diritti e per la pace “Luigi Bellocchio”
Giovedì 14 novembre 2019, presso i locali della scuola secondaria di primo grado di Caravita, ha avuto luogo la XII tappa della staffetta per i diritti dei Bambini, dedicato a Luigi Bellocchio, compianto ex assessore all'infanzia di San Giorgio a Cremano e volontario Unicef. L'evento, organizzato dall'Unicef - Comitato Regionale
A Portici il convegno “Air-Heritage”
Nella Sala Conferenze del Galoppatoio Reale coperto della Reggia, sede del Dipartimento di Agraria dell’Ateneo Federico II in via dell’Università n. 100, lunedì 18 novembre alle ore 9.30 la Fondazione Portici Campus presenterà il convegno “Air-Heritage” nell’ambito della terza giornata di Portici Meta del Turismo Scientifico in Campania. Il progetto “Air-Heritage”,
Unicef, il tour per i diritti dei bambini a San Sebastiano al Vesuvio
Martedì 5 novembre farà tappa a San Sebastiano al Vesuvio il tour-staffetta per i diritti Luigi Bellocchio promossa dal Comitato regionale della Campania per l’Unicef e dal Laboratorio Regionale Città dei Bambini e delle Bambine della Città di San Giorgio a Cremano. Quest’anno è propedeutica alle celebrazioni per il XXX
Portici, meta del turismo scientifico in Campania
Nella Sala del Galoppatoio coperto della Reggia, sede del Dipartimento di Agraria dell’Ateneo Federico II in via dell’Università n. 100, lunedì 4 novembre alle ore 9.30 la Fondazione Portici Campus presenterà alle Istituzioni il progetto dedicato alle scuole di ogni ordine e grado dell’area vesuviana Portici Meta del Turismo Scientifico in Campania, che terminerà il 10 dicembre. Alla
Eruzioni del gusto, a Pietrarsa si presenta la guida dei vini della Campania
Dalle bollicine fini e persistenti dei vini del Vesuvio a quelle dei Campi Flegrei e dell’isola di Ischia. Ma anche l’Irpinia e il Sannio fino alla zona di Costa d’Amalfi e del Cilento. Sarà presentata lunedì 14 ottobre alle 18.00 al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Napoli la Guida catalogo delle Aziende Vitivinicole